Vetrate scorrevoli senza permessi

Vetrate scorrevoli senza permessi

Le Vetrate scorrevoli senza permessi , spesso chiamate anche vetrate panoramicheamovibili, sono sempre più utilizzate in contesti residenziali, sia per motivi estetici chefunzionali. Queste strutture permettono di chiudere balconi, porticati, terrazze o logge con pannelli divetro trasparenti, creando spazi protetti dal vento e dalla pioggia, ma visivamente leggeri enon invasivi. Uno dei vantaggi principali che spesso spinge i cittadini a installare questesoluzioni riguarda la semplificazione burocratica: in determinati casi, infatti, non ènecessario richiedere un permesso edilizio o presentare una pratica onerosa. Ma quandoesattamente si può installare una vetrata scorrevole senza permessi?E quali sono le condizioni da rispettare? La normativa di riferimento La questione è stataregolamentata in modo più chiaro grazie all’introduzione del Decreto Legge n. 69/2022,conosciuto anche come Decreto Aiuti, convertito nella Legge 122/2022. Questoprovvedimento ha incluso le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) tra gli interventi chepossono essere realizzati in edilizia libera, cioè senza necessità di permesso di costruire oSCIA (Segnalazione …

Leggi tutto

Giardini d’inverno

Nel mondo dell’architettura e del design, la fusione tra ambienti interni ed esterni rappresenta una delle tendenze più apprezzate degli ultimi anni. In questo contesto, i giardini d’inverno stanno tornando protagonisti, offrendo un modo elegante e funzionale per godere della bellezza della natura durante tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Queste strutture, nate originariamente in epoca vittoriana come serre ornamentali, si sono evolute in veri e propri ambienti abitabili, perfettamente integrati con l’abitazione. I giardini d’inverno si distinguono per la loro struttura prevalentemente in vetro e alluminio o acciaio, che consente una totale apertura visiva verso l’esterno. Grazie alla trasparenza delle superfici, la luce naturale invade gli spazi interni, creando un’atmosfera luminosa, calda e accogliente. Questo tipo di ambiente è estremamente versatile: può essere utilizzato come salotto, sala da pranzo, studio, spazio per il relax o anche come serra per piante ornamentali. La possibilità di personalizzare forme, materiali e finiture …

Leggi tutto

Sistemi di chiusura per balconi 

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di valorizzare i propri spazi esterni, trasformando balconi e terrazze in ambienti vivibili tutto l’anno. Per ottenere questo risultato, una delle soluzioni più funzionali ed eleganti è rappresentata dai sistemi di chiusura per balconi. Questi sistemi permettono di proteggere l’ambiente esterno da agenti atmosferici come vento, pioggia e polvere, migliorando l’isolamento termico e acustico, senza rinunciare alla luce naturale e alla vista. I sistemi di chiusura per balconi si presentano in diverse tipologie, studiate per rispondere a differenti esigenze estetiche e funzionali. Le versioni più diffuse sono quelle in vetro, scorrevoli o impacchettabili, che offrono una barriera trasparente e discreta, capace di creare una vera e propria estensione dell’abitazione. Questa soluzione è ideale per chi desidera utilizzare il balcone non solo nei mesi estivi, ma anche durante l’inverno, trasformandolo in una zona relax, un angolo studio o una piccola serra domestica. Le chiusure …

Leggi tutto

Finestre scorrevoli grandi dimensioni

Nel panorama dell’architettura contemporanea, la luce naturale è diventata uno degli elementi più ricercati e valorizzati nella progettazione di ambienti residenziali e commerciali. Per rispondere a questa esigenza, le finestre scorrevoli grandi dimensioni rappresentano una soluzione sempre più apprezzata, in grado di unire funzionalità, estetica e comfort abitativo. Questi infissi, grazie alla loro ampia superficie vetrata, permettono di creare ambienti aperti e luminosi, migliorando la percezione dello spazio e il collegamento visivo tra interno ed esterno. Le finestre scorrevoli si distinguono per il loro sistema di apertura orizzontale, che consente di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, senza l’ingombro delle ante a battente. Questo aspetto le rende ideali per ambienti moderni, minimalisti e per tutti quei contesti in cui ogni metro quadrato conta. Con le finestre scorrevoli grandi dimensioni, si ha la possibilità di aprire completamente un’intera parete verso l’esterno, trasformando salotti, cucine o uffici in ambienti dinamici, ariosi e …

Leggi tutto

Serramenti in vetro 

Nel mondo dell’edilizia e dell’interior design, la ricerca di soluzioni che uniscano estetica, funzionalità e comfort è sempre più al centro dell’attenzione. In questo contesto, i serramenti in vetro si stanno affermando come una delle scelte preferite sia per abitazioni private che per spazi commerciali. Grazie alla loro capacità di creare ambienti luminosi, moderni e visivamente aperti, rappresentano un elemento architettonico di grande valore, in grado di trasformare radicalmente l’aspetto e la vivibilità di qualsiasi edificio. I serramenti in vetro offrono numerosi vantaggi, primo fra tutti la massima trasparenza, che consente alla luce naturale di penetrare in profondità negli ambienti, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e contribuendo così al risparmio energetico. Questo aspetto è particolarmente apprezzato in ambienti urbani dove l’esposizione alla luce può essere limitata. Il vetro, inoltre, dona un senso di continuità tra l’interno e l’esterno, rendendo gli spazi più ariosi, fluidi e accoglienti. Dal punto di …

Leggi tutto

Terrazzi panoramici

Negli ultimi anni, l’attenzione per gli spazi all’aperto è cresciuta notevolmente, sia in ambito residenziale che turistico. Tra gli elementi architettonici più apprezzati, spiccano i terrazzi panoramici, veri e propri angoli di paradiso sospesi tra cielo e città. Questi spazi, oltre a offrire una vista privilegiata sul paesaggio circostante, rappresentano una risorsa preziosa per aumentare il valore estetico e funzionale di un immobile. Che si tratti di un attico in centro, di una villa sulle colline o di una struttura ricettiva, il terrazzo panoramico è sempre sinonimo di prestigio, relax e qualità della vita. I terrazzi panoramici sono spazi pensati per godere appieno dell’ambiente esterno, in totale comfort. La loro particolarità sta nel posizionamento strategico: affacciati su centri storici, skyline metropolitani, montagne o scorci naturali, permettono di vivere un’esperienza visiva unica. L’elemento chiave di questi terrazzi è la vista, che va valorizzata con soluzioni architettoniche e d’arredo capaci di non …

Leggi tutto

Balconi in vetro 

Negli ultimi anni, l’architettura residenziale ha visto un crescente interesse verso soluzioni che uniscano funzionalità ed estetica, con particolare attenzione alla luminosità e alla trasparenza. In questo contesto, i balconi in vetro stanno diventando una scelta sempre più diffusa tra chi desidera rinnovare la propria abitazione con un tocco moderno ed elegante. Questa soluzione, oltre a offrire un design pulito e contemporaneo, garantisce una vista aperta verso l’esterno, aumentando la sensazione di spazio e la connessione con l’ambiente circostante. I balconi in vetro rappresentano una valida alternativa alle ringhiere tradizionali in metallo o muratura. Grazie alla trasparenza del vetro, la luce naturale può fluire liberamente, migliorando l’illuminazione degli interni e valorizzando la facciata dell’edificio. Si adattano perfettamente sia a contesti urbani che a zone più verdi, dove la vista panoramica è un elemento da preservare e mettere in risalto. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, …

Leggi tutto

Chiama Ora
Email