Isolamento termico vetrate

Isolamento termico vetrate

L ‘ Isolamento termico vetrate è un elemento fondamentale per migliorare l’efficienzaenergetica di un edificio, aumentare il comfort abitativo e ridurre i costi di riscaldamento eraffrescamento. Le superfici vetrate rappresentano uno dei punti più critici della dispersione termica inun’abitazione: fino al 30% del calore interno può essere perso attraverso finestre nonisolate adeguatamente. Cos’è l’isolamento termico delle vetrate? L’isolamento termico diuna vetrata si riferisce alla sua capacità di limitare il passaggio del calore tra l’interno el’esterno di un edificio. Questo significa ridurre le dispersioni invernali (calore che esce) el’ingresso di calore estivo (calore che entra), mantenendo una temperatura interna piùstabile e gradevole.L’isolamento si ottiene principalmente attraverso la scelta del tipo di vetro, il numero dilastre, la presenza di gas isolanti tra i vetri e i trattamenti superficiali applicati. Tipologie divetro isolante Le principali soluzioni vetrarie per l’isolamento termico sono: Doppio vetro(vetrocamera): composto da due lastre di vetro separate da un’intercapedine d’aria …

Leggi tutto

Pareti divisorie in vetro

Le Pareti divisorie in vetro rappresentano una delle soluzioni architettoniche più versatilie apprezzate negli ambienti moderni, sia in ambito lavorativo che residenziale. Offrono una combinazione perfetta tra funzionalità, estetica e luminosità, contribuendo acreare spazi aperti, ordinati e ben illuminati. Questo tipo di struttura consente di dividere gliambienti senza ricorrere a muri in muratura, mantenendo una continuità visiva eaumentando il senso di spazio. Vediamo di seguito tutti gli aspetti principali da considerareper comprendere i vantaggi, le tipologie e le applicazioni delle pareti divisorie in vetro.Caratteristiche principali Le pareti divisorie in vetro sono composte da pannelli trasparentio opachi che possono essere fissi o mobili, e sono spesso montati su strutture in alluminioo acciaio. Il vetro impiegato è generalmente temperato o stratificato, in modo da garantirela massima sicurezza in caso di rottura. Le lastre di vetro possono avere spessori variabili,a seconda dell’altezza, della funzione acustica desiderata e della tipologia di installazione.Uno degli aspetti …

Leggi tutto

Finestre scorrevoli grandi dimensioni

Le soluzioni di Finestre scorrevoli grandi dimensioni sono un’alternativa esteticamentevalida e tecnicamente all’altezza per valorizzare un immobile Design e ricercatezza dei materiali consentono di realizzare una veranda o finestre dialtissima qualità. visione più ampia la collezione di finestre scorrevoli panoramiche pd (panorama design) può avere vari livelli di isolamento: in questo modo si può adottarecon ottimi risultati in ogni zona climatica. si caratterizza per avere il binario a tre vie el’angolo libero, così da ottenere viste panoramiche di notevole effetto.la versatilità dei serramenti è senza limiti, anche considerando le dimensioni delle vetrate,fino ai 18 metri lineari. vi è anche la versione a movimentazione manuale, con chiusuraperfettamente integrata, caratterizzata da un telaio di 58 e 90 mm e che può supportare unpeso persino di 300 kg. in più si può scegliere una maniglia ce esi armonizzi con lo stilescelto per la casa.luminosa veranda la trasformazione in veranda di una parte del giardino può rivelarsi unottimo investimento sia dal punto di …

Leggi tutto

Sistemi di chiusura per balconi

I Sistemi di chiusura per balconi rappresentano una soluzione pratica ed estetica pertrasformare uno spazio aperto in un ambiente più funzionale, protetto dalle intemperie eutilizzabile durante tutto l’anno. Esistono diverse tipologie di chiusure, ognuna con specifiche caratteristiche, vantaggi emodalità di installazione. Chiudere un balcone è una scelta sempre più diffusa tra coloroche desiderano sfruttare al meglio ogni metro quadrato della propria abitazione. Perchéchiudere un balcone? Le motivazioni che portano alla chiusura di un balcone possonoessere diverse: Incrementare lo spazio abitabile: chiudere un balcone consente di ottenereun’area aggiuntiva, da utilizzare come salottino, zona relax, lavanderia o piccola serra.Protezione dagli agenti atmosferici: vento, pioggia, polvere e smog possono rendereinutilizzabile il balcone per molti mesi all’anno. Una chiusura permette di godere dellospazio in qualsiasi stagione. Isolamento termico e acustico: una chiusura ben progettatacontribuisce a migliorare l’efficienza energetica della casa e a ridurre i rumori provenientidall’esterno. Sicurezza: chiudere un balcone aumenta la protezione contro …

Leggi tutto

Balconi in vetro

I Balconi in vetro rappresentano una delle soluzioni architettoniche più apprezzatenell’edilizia contemporanea. Sempre più presenti sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, questi elementiuniscono funzionalità, sicurezza ed estetica, donando leggerezza e trasparenza agliedifici. La scelta del vetro per i parapetti o le ringhiere dei balconi è sinonimo di modernitàe stile, ma richiede anche attenzione a materiali, norme di sicurezza e manutenzione. Checosa sono i balconi in vetro?Con l’espressione “balconi in vetro” si fa riferimento principalmente ai parapetti in vetro,ovvero a quei pannelli trasparenti (o satinati, fumé, opachi) che sostituiscono le tradizionaliringhiere in ferro o cemento. Il vetro può essere installato con profili in alluminio, acciaio ocon sistemi totalmente a scomparsa, detti anche “a filo pavimento”, che ne esaltano ildesign minimale.Non si tratta solo di un elemento estetico: il vetro impiegato è di tipo temperato e/ostratificato, quindi progettato per resistere agli urti e garantire la sicurezza di chi utilizza ilbalcone. Vantaggi …

Leggi tutto

Serramenti in vetro

La spiccata tendenza verso il minimalismo e la semplicità delle forme che i Serramenti invetro hanno invaso gli interior design generando un forte interesse verso le Porte invetro Come uno dei materiali protagonisti dello stile abitativo contemporaneo, di grande impattoestetico ma anche estremamente funzionale. Le porte in vetro per interni sono diventate,dunque, sempre più diffuse nella valorizzazione degli ambienti. Ad una o più ante, abattente o scorrevole, questi infissi sono molto versatili e perfetti per qualunque tipologia diarredo. Scopriamoli meglio!La bellezza ed eleganza delle porte in vetro per interni Il vetro è un materiale perfetto percreare porte per interni semplici, lineari e minimaliste, dall’aspetto estremamente elegantein grado di donare un forte  scenografico all’ambiente in cui sono collocate Nella versionecompletamente trasparente possono essere utilizzate come pareti divisorie tra una stanzae un’altra, donando luce e creando un dialogo tra ambienti comunicanti come, ad esempio,cucina e soggiorno, per un ambiente open space ogni volta che lo si desidera.Se un’intera parete …

Leggi tutto

Vetrate scorrevoli

Le Vetrate scorrevoli sono vetrate costruite per pergotende  e per la pergolabioclimatica, ma anche per tutte le altre strutture e pergole in commercio. Il vetro può essere trasparente oppure oscurante, con un movimento su guide scorrevole,semplice e funzionale. il telaio è in alluminio anodizzato o verniciato in tutti i colori dellagamma ciò significa che le vostre pergole potranno essere del colore che preferite permeglio intonarsi con la villetta o il condominio in cui abitate. su misura e di variegrandezze, le vetrate scorrevoli per pergotende proteggono dal freddo, dalla pioggia epossono essere chiuse con chiave.Se si vuole sfruttare la trasparenza del vetro anche per la copertura superiore, si puòinstallare una copertura vetrata apribile con cui arricchire lo spazio in maniera funzionale.permessi vetrate scorrevoli non più necessari con l’emendamento alla legge diconversione del dl aiuti bis (decreto legge n. 115/2022) le vetrate scorrevoli nonnecessitano di permessi per l’installazione, in quanto rientrano nell’edilizia libera(clicca qui per saperne di più).pertanto, non sarà …

Leggi tutto

Isolamento termico vetrate 

Nel mondo dell’interior design moderno, la ricerca di soluzioni che permettano di organizzare e valorizzare gli spazi senza sacrificare la luce naturale è sempre più centrale. In questo contesto, le pareti divisorie in vetro si affermano come una scelta raffinata ed estremamente funzionale, adatta sia agli ambienti domestici che professionali. Questi elementi architettonici rappresentano un perfetto equilibrio tra trasparenza, design e versatilità, permettendo di creare ambienti separati senza interrompere la continuità visiva o appesantire l’estetica generale dello spazio. Le pareti in vetro sono particolarmente apprezzate in ambienti di lavoro, come uffici e coworking, dove la trasparenza favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i team, pur mantenendo una distinzione tra le diverse aree operative. Nei contesti residenziali, invece, trovano largo impiego per separare cucina e soggiorno, creare cabine armadio, dividere bagni o ricavare piccoli studi all’interno della zona giorno, sempre senza compromettere la luminosità. Le pareti divisorie in vetro sono …

Leggi tutto

Terrazzi panoramici

I Terrazzi panoramici rappresentano una delle espressioni più affascinantidell’architettura urbana e residenziale contemporanea. Spazi sospesi tra cielo e terra, permettono di godere di viste mozzafiato, trasformandosi inluoghi privilegiati dove il paesaggio diventa protagonista e l’esperienza abitativa siarricchisce di un valore inestimabile: quello della contemplazione e della connessione conl’ambiente circostante. Un lusso accessibile (non solo nelle grandi città) Se un tempo ilterrazzo panoramico era appannaggio esclusivo degli attici di lusso nelle metropoli, oggiquesta soluzione architettonica è sempre più diffusa anche in contesti residenziali piùcontenuti.Dalle villette di campagna ai complessi condominiali in periferia, il desiderio di avere unospazio esterno che si affacci su un bel panorama è diventato centrale per chi cerca unaqualità della vita migliore. Il fascino di un terrazzo panoramico sta nella sua capacità dicreare una “bolla” privata da cui osservare il mondo. Che si tratti dello skyline di unagrande città, del profilo delle montagne, del mare all’orizzonte o della …

Leggi tutto

Pareti divisorie in vetro 

Nel mondo dell’interior design moderno, la ricerca di soluzioni che permettano di organizzare e valorizzare gli spazi senza sacrificare la luce naturale è sempre più centrale. In questo contesto, le pareti divisorie in vetro si affermano come una scelta raffinata ed estremamente funzionale, adatta sia agli ambienti domestici che professionali. Questi elementi architettonici rappresentano un perfetto equilibrio tra trasparenza, design e versatilità, permettendo di creare ambienti separati senza interrompere la continuità visiva o appesantire l’estetica generale dello spazio. Le pareti in vetro sono particolarmente apprezzate in ambienti di lavoro, come uffici e coworking, dove la trasparenza favorisce la comunicazione e la collaborazione tra i team, pur mantenendo una distinzione tra le diverse aree operative. Nei contesti residenziali, invece, trovano largo impiego per separare cucina e soggiorno, creare cabine armadio, dividere bagni o ricavare piccoli studi all’interno della zona giorno, sempre senza compromettere la luminosità. Le pareti divisorie in vetro sono …

Leggi tutto

Chiama Ora
Email